Durante mucho tiempo, el riesgo cibernético fue considerado un tema técnico, limitado a los departamentos de TI y dejado en manos de especialistas operativos o del […]
En 2025, los ataques potenciados por Inteligencia Artificial superan el 28% de las amenazas avanzadas: phishing con deepfake, prompt injection, ingeniería social generativa y malware adaptativo […]
¿Todo debe irse, incluso tus datos?El lado oculto de la exposición digital en el retail Por su propia naturaleza, el sector retail está profundamente conectado con […]
Nel panorama della cybersecurity e del risk management, un dato si impone con forza: il 95% delle violazioni informatiche è riconducibile all’errore umano. Una percentuale che, […]
Nel mondo iperconnesso di oggi, persino la geopolitica non si gioca più solo con eserciti, armi e diplomazia, ma anche tramite scambi silenziosi che viaggiano lungo […]
Cybersecurity: innovare per proteggere, proteggere per innovare. Massimo, partiamo dal contesto: oggi la superficie d’attacco si espande praticamente ovunque. Come sta cambiando il ruolo della cybersecurity? […]
Iniziare un piano di Cyber Risk Management è, all’inizio, un’attività interessante ed entusiasmante. C’è l’intenzione di fare ordine, di mettere sotto controllo tutto ciò che potrebbe […]
Dal 2025, non adeguarsi alla direttiva NIS2 non è solo un rischio per la sicurezza, ma una violazione normativa che espone l’azienda a pesanti sanzioni e […]