Per molto tempo, il rischio informatico è stato considerato un tema tecnico, confinato all’interno delle funzioni IT e lasciato nelle mani di specialisti operativi o del […]
Nel 2025, gli attacchi potenziati dall’Intelligenza Artificiale superano il 28% delle minacce avanzate: phishing deepfake, prompt injection, social engineering generativo e malware adattivi rappresentano il nuovo […]
Fuori tutto, anche i dati?Il lato nascosto dell’esposizione digitale nel retail Il settore retail, per sua natura, è fortemente connesso a un vasto pubblico eterogeneo e […]
Nel panorama della cybersecurity e del risk management, un dato si impone con forza: il 95% delle violazioni informatiche è riconducibile all’errore umano. Una percentuale che, […]
Nel mondo iperconnesso di oggi, persino la geopolitica non si gioca più solo con eserciti, armi e diplomazia, ma anche tramite scambi silenziosi che viaggiano lungo […]
Cybersecurity: innovare per proteggere, proteggere per innovare. Massimo, partiamo dal contesto: oggi la superficie d’attacco si espande praticamente ovunque. Come sta cambiando il ruolo della cybersecurity? […]
Iniziare un piano di Cyber Risk Management è, all’inizio, un’attività interessante ed entusiasmante. C’è l’intenzione di fare ordine, di mettere sotto controllo tutto ciò che potrebbe […]
Dal 2025, non adeguarsi alla direttiva NIS2 non è solo un rischio per la sicurezza, ma una violazione normativa che espone l’azienda a pesanti sanzioni e […]