Il rischio informatico è ormai diventato parte integrante nelle agende dei consigli di amministrazione. L’argomento non è più limitato alla protezione delle infrastrutture IT, ma si […]
La direttiva NIS2 è entrata in vigore in Italia nell’ottobre 2024, ma a un anno di distanza il quadro resta preoccupante: migliaia di aziende non hanno […]
Gli attacchi informatici che le aziende si trovano oggi ad affrontare hanno poco a che vedere con le intrusioni “classiche”, molto diffuse fino a qualche anno […]
In ogni infrastruttura IT, OT o IoT esiste un rischio che raramente riceve l’attenzione che merita: quello degli asset “fantasma”. Non si tratta di una minaccia […]
Per molto tempo, il rischio informatico è stato considerato un tema tecnico, confinato all’interno delle funzioni IT e lasciato nelle mani di specialisti operativi o del […]
Nel 2025, gli attacchi potenziati dall’Intelligenza Artificiale superano il 28% delle minacce avanzate: phishing deepfake, prompt injection, social engineering generativo e malware adattivi rappresentano il nuovo […]
Fuori tutto, anche i dati?Il lato nascosto dell’esposizione digitale nel retail Il settore retail, per sua natura, è fortemente connesso a un vasto pubblico eterogeneo e […]
Nel panorama della cybersecurity e del risk management, un dato si impone con forza: il 95% delle violazioni informatiche è riconducibile all’errore umano. Una percentuale che, […]
Nel mondo iperconnesso di oggi, persino la geopolitica non si gioca più solo con eserciti, armi e diplomazia, ma anche tramite scambi silenziosi che viaggiano lungo […]